Ecorad, il Centro Diagnostico a Marco Simone – Guidonia Montecelio – Roma
Privacy Policy
Informativa privacy paziente Ecorad S.r.l.
ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679, del Codice Privacy (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.), nonché delle Linee Guida dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in tema di referti on-line (Provvedimento 19 novembre 2009) e del DPCM 8 agosto 2013 e s.m.i.
Gentile Signora/Egregio Signore,
ais sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento o GDPR”, Ecorad S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi Dati Personali (d’ora innanzi, per brevità, il “Titolare”), con sede legale in Via Palombarese km 19.000 S. snc – 00012 Guidonia Montecelio (RM), P.IVA 05905211008, mail info@ecoradsrl.org, PEC ecoradpec@pec.cheapnet.it Le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali comuni (ad esempio identificativi e di contatto) e particolari (principalmente dati relativi alla salute), con riferimento all’attività che complessivamente può essere esercitata all’interno dell’azienda in quanto correlata al servizio di prevenzione, cura e diagnosi che Lei intendesse richiedere.
I dati personali sopra indicati saranno di seguito definiti congiuntamente come “Dati Personali”.
Il Titolare ha nominato il responsabile per la protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”) nella persona di Alessandro Germano, telefono 087240106, cellulare 3427588923, mail: info@ogmaservizi.it, PEC multimediahermessrl@ergopec.it.
1. Finalità del trattamento, basi di legittimità e tempo di conservazione
I Dati Personali sono trattati nell’ambito della normale attività del Titolare per le finalità di seguito indicate:
a. finalità di cura (ad esempio prevenzione, diagnosi, cura, assistenza sanitaria);
b. finalità di visualizzazione dei referti (il Titolare rende disponibile tramite apposito portale web l’accesso e la gestione on-line dei referti radiologici e relative immagini diagnostiche per la stampa e l’archiviazione su proprio dispositivo);
c. finalità amministrative (ad esempio prenotazioni, promemoria, fatturazioni, consegna referti);
d. finalità di comunicazione (ad esempio risposta alle richieste, marketing, informazioni sulle novità);
e. finalità di adempimento obblighi di legge e/o di esecuzione di ordini provenienti da pubbliche autorità.
Tabella riassuntiva:
Finalità | Categorie di dati personali | Base di legittimità |
---|---|---|
Finalità di cura | Dati comuni | Necessità di erogare la prestazione sanitaria |
Dati particolari | Necessità di perseguire le finalità di cura | |
Finalità di visualizzazione dei referti | Dati particolari (ad esclusione dei dati che godono di una tutela rafforzata ai sensi del GDPR, come dati genetici e HIV) | Esplicito consenso dell’interessato |
Finalità amministrative | Dati comuni | Necessità di erogare la prestazione sanitaria |
Dati particolari | Necessità di perseguire le finalità di cura | |
Finalità di comunicazione | Dati comuni e particolari | Necessità di fornire le informazioni richieste |
Dati comuni e particolari | Esplicito consenso dell’interessato | |
Finalità di adempimento obblighi di legge e/o esecuzione ordini autorità | Dati comuni e particolari | Necessità di perseguire la finalità |
I Dati personali vengono conservati per il tempo minimo necessario al completamento della finalità per la quale vengono raccolti o per il tempo minimo previsto da specifiche disposizioni di legge. In particolare la documentazione iconografica viene conservata nei casi previsti dal D.M. 14/2/1997 per 10 anni, i referti e le immagini diagnostiche resi disponibili tramite portale web resteranno disponibili sul portale per un massimo di 45 giorni salvo Sua richiesta, inoltrata a mezzo email al Titolare, di cancellazione anticipata.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto di rispondere
Salvi i casi di urgenza e/o emergenza sanitaria, il conferimento dei dati richiesti per le finalità di cura della salute, ivi comprese quelle amministrative a queste strettamente correlate è indispensabile: il mancato conferimento rende impossibile all’interessato l’accesso alla prestazione sanitaria.
Il mancato consenso al trattamento dei dati per le finalità di visualizzazione dei referti non impedisce l’accesso alla prestazione sanitaria ma ha come conseguenza l’impossibilità di accedere al servizio di consegna on-line di referti e immagini diagnostiche. In tal caso il referto sarà reso disponibile nella tradizionale forma cartacea.
Il mancato consenso al trattamento dei dati per altre finalità eventualmente perseguite non impedisce l’accesso alla prestazione sanitaria.
3. Modalità del trattamento
I Suoi Dati Personali saranno trattati secondo i principi correttezza, liceità e trasparenza, sia in forma cartacea che elettronica tramite l’utilizzo di software che forniscono apposita certificazione di sicurezza.
La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR.
4. Categorie di soggetti destinatari dei dati
Il Titolare potrebbe comunicare i Suoi Dati Personali, anche riguardanti il Suo stato di salute, a:
-
Medici, personale amministrativo e altre persone fisiche autorizzate al trattamento di dati personali ex art. 29 GDPR, obbligate per legge o per contratto alla riservatezza;
-
Soggetti terzi in rapporto contrattuale o convenzionale con il Titolare (es. fornitori di servizi connessi e/o conseguenti alla prestazione sanitaria come servizi informatici, bancari, contabili, legali…), in qualità di Responsabili del trattamento, Contitolari o Titolari autonomi;
-
Organismi pubblici o privati, enti o autorità che agiscono come Titolari autonomi di trattamento, ai quali sia obbligatorio comunicare i Dati Personali in adempimento a disposizioni di legge o a ordini delle autorità.
L’elenco completo e aggiornato dei destinatari potrà essere richiesto al Titolare.
5. Diffusione e trasferimento dei dati
I Dati Personali non sono oggetto di diffusione in ambito extra UE, salvo nei casi previsti dalla legge (es. forze di polizia, autorità giudiziaria, organismi di sicurezza).
6. Diritti dell’interessato
Lei ha diritto di accedere in qualunque momento ai dati che La riguardano (artt. 15-22 GDPR), di richiederne la portabilità, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, la revoca del consenso (art. 7 GDPR).
Può inoltre formulare opposizione al trattamento dei Suoi dati (art. 21 GDPR) evidenziando le ragioni: il Titolare valuterà la richiesta.
Modalità di esercizio dei diritti:
-
Tramite PEC, indicando nominativo e codice fiscale;
-
Tramite raccomandata, con nominativo e copia documento di identità;
-
Presso la sede del Titolare.
Recapiti del DPO su richiesta al Titolare.
Può inoltre chiedere cancellazione anticipata dei dati dal portale tramite email.
Ha facoltà di proporre reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità del proprio Stato UE.
7. Chiarimenti
Per qualsiasi dubbio o domanda può contattare Ecorad S.r.l. oppure il DPO.