Ecorad, il Centro Diagnostico a Marco Simone – Guidonia Montecelio – Roma
News
Blog

MOC: di cosa si tratta?
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) è una tecnica diagnostica che misura la quantità di calcio

Esami convenzionati con Servizio Sanitario Regionale (S.S.R.)
In questo articolo vi forniamo informazioni dettagliate sui principali esami medici accessibili attraverso il Sistema

Quali sono le differenze tra ecografia mammaria e mammografia?
La radiografia (RX), o esame radiologico, è un’indagine diagnostica che prevede l’utilizzo di particolari onde

L’importanza della Prevenzione Senologica
La radiografia (RX), o esame radiologico, è un’indagine diagnostica che prevede l’utilizzo di particolari onde

Preparazione e consigli per l’esame di radiografia (RX)
La radiografia (RX), o esame radiologico, è un’indagine diagnostica che prevede l’utilizzo di particolari onde

Che differenza c’è tra Radiografia e Risonanza Magnetica
COS’E’ L’ESAME DI RADOGRAFIA (RX)? La radiografia (RX), o esame radiologico, è un’indagine diagnostica che

L’ESAME DI RISONANZA MAGNETICA (RM) DELL’IPOFISI
Un approfondimento sull’esame Rm dell’Ipofisi scritto dal Prof. Alessandro Bolzao COS’È L’ESAME DI RISONANZA MAGNETICA?

L’ESAME DI RISONANZA MAGNETICA (RM) DELL’ENCEFALO
Un approfondimento sull’esame Rm dell’Encefalo scritto dal Prof. Alessandro Bolzao COS’È L’ESAME DI RISONANZA MAGNETICA?

ESAME DI MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA
COSA È LA MOC E A COSA SERVE? MOC, ovvero, Mineralometria Ossea Computerizzata, comunemente conosciuta

ESAME DI RISONANZA MAGNETICA (RM) DELLA COLONNA VERTEBRALE
Un approfondimento sull’esame Rm dell’Ipofisi scritto dal Prof. Alessandro Bolzao COS’E’ L’ESAME DI RISONANZA MAGNETICA? La
Diagnostica che si basa sui campi magnetici senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti.
Grazie all’elevata risoluzione di contrasto permette di differenziare chiaramente i vari tessuti e di identificarne le patologie.